ForestaMI: Un Progetto di Forestazione Urbana per Milano

Abstract

Forestami è un ambizioso progetto di forestazione urbana che si propone di trasformare la Città Metropolitana di Milano entro il 2030. L’obiettivo principale è piantare 3 milioni di alberi e arbusti, migliorando la qualità dell’aria, riducendo la CO₂ e creando una città più resiliente ai cambiamenti climatici. Questo progetto nasce dalla visione di un territorio in cui il verde non è più solo un complemento urbano, ma un elemento strutturale che ridisegna l’intero spazio metropolitano, garantendo un incremento del capitale naturale e dei suoi benefici ecosistemici.

Il progetto nasce da un protocollo d’intesa siglato nel 2018 tra Città Metropolitana, Comune di Milano, Parco Nord Milano, Parco Agricolo Sud Milano e ERSAF che hanno condiviso gli obiettivi sottesi ad una ricerca applicata affidata al Politecnico di Milano. La durata di Forestami, che si estende al 2030, riflette l’approccio a lungo termine necessario per ottenere risultati tangibili. Forestami non si limita a piantare alberi, ma affronta in modo sistemico il rapporto tra natura e città. Attraverso una mappatura accurata del territorio, il progetto individua aree pubbliche e private che possono ospitare il nuovo verde, considerando le specificità del territorio metropolitano. A nord, densamente urbanizzato, si lavora sull’integrazione del verde negli spazi grigi, mentre a sud, nel Parco Agricolo Sud Milano, si punta a far coesistere il nuovo capitale naturale con le colture agricole.

Forestami rappresenta anche un’opportunità per mobilitare la comunità. I cittadini, le scuole e le associazioni sono chiamati a partecipare attivamente, sia attraverso la cura delle nuove piante, sia ospitando alberi nei propri giardini, terrazze o balconi. Questo approccio partecipativo rafforza il legame tra gli abitanti e il patrimonio naturale della città, promuovendo una consapevolezza diffusa sui benefici della forestazione urbana.

La sfida finanziaria è una componente cruciale del progetto. Per realizzare un piano di questa portata, sono necessari investimenti importanti e di lungo periodo. Accanto al fundraising, si lavora per costruire partnership e attrarre risorse pubbliche e private. Allo stesso tempo, il progetto si impegna a sviluppare un modello di governance sostenibile che assicuri la piantumazione, la manutenzione e il monitoraggio delle nuove aree verdi.

Forestami è anche un progetto di comunicazione: il racconto dei suoi progressi è essenziale per mantenere alta l’attenzione sui benefici della forestazione. La piantumazione di alberi non offre risultati immediati, ma si inserisce in un processo che segue i ritmi della natura. Spiegare questi tempi e far comprendere il valore delle stagioni agronomiche, della crescita lenta delle piante e della manutenzione continua è fondamentale per creare una relazione duratura tra i cittadini e il verde urbano.

Guardando al 2030, Forestami ambisce a trasformare Milano in un modello europeo e internazionale di forestazione urbana, contribuendo non solo a migliorare la qualità della vita ma anche a ridefinire il modo in cui le città moderne si relazionano con la natura.

Dimensioni amministrazione

Oltre 1.000.000 abitanti

Localizzazione intervento

Area urbana

Ambito

Comune

Settori di intervento

  • Territorio e Paesaggio

Data inizio lavori

2018-01-01

URL

https://forestami.org

Partner

Forestami è oggi un progetto promosso da Comune di Milano, Città Metropolitana di Milano, Regione Lombardia–ERSAF, Parco Nord Milano, Parco Agricolo Sud Milano e Fondazione di Comunità Milano. Sostenitori 2024 Forestami: A-tono – A&S Team – Associazione Culturale Campo Teatrale – CMAE Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca – Dieerre – ERP Italia Servizi – Farmaceutici Formenti – Hilti Italia – Kenes International – Molinari Agostinelli – Nuova Accademia – Principe di Savoia – RSM – UNI Ente Italiano di Normazione – Withers Professional Service

Documenti aggiuntivi

<plone.namedfile.file.NamedBlobFile object at 0x7fa6194f4050 oid 0x73ad4 in <Connection at 7fa62ca944d0>>