Sportello Energia
Abstract
Nel 2017 l’Ufficio Geologia, Protezione Civile ed Energia del Comune di Bolzano ha istituto il servizio di Sportello Energia aperto a tutti i cittadini. Gli scopi principali del servizio sono i seguenti:
1) fornire informazioni relativamente agli interventi di efficientamento energetico che il cittadino può realizzare nell’ambito domestico (acquisto di nuovi elettrodomestici, di lampade, etc) e del proprio edificio (isolamento, sostituzione di infissi etc.);
2) fornire supporto tecnico per individuare la miglior soluzione adottabile ed un orientamento sul possibile costo dell’intervento;
3) fornire informazioni relativamente agli incentivi economici a disposizione a livello nazionale e locale;
Lo Sportello Energia prevede diversi livelli e modalità di consulenza rivolta al cittadino. Sulla pagina web dedicata sul sito del Comune sono disponibili schede che raccolgono le informazioni generali sui principali temi riguardanti l’energia. Se le schede non rispondono alla specifica domanda, il cittadino può inviare una mail all’indirizzo: sportelloenergia@comune.bolzano.it lasciando i propri recapiti. Alla mail segue una risposta scritta o telefonica e, nel caso di problematiche più complesse, viene fissato un appuntamento presso il Municipio, per approfondire le questioni assieme ai tecnici dell’Agenzia CasaClima. Le richieste principali giunte finora hanno riguardato soprattutto i contributi locali e nazionali per l’efficientamento energetico dell’involucro degli edifici o per l’installazione di nuovi impianti di produzione di calore per riscaldamento.
Lo Sportello Energia mette inoltre a disposizione una mappa dei consumi energetici degli edifici all’interno del Comune di Bolzano. Tutti i cittadini hanno la possibilità di vedere i range di consumi energetici di riscaldamento ed energia elettrica di ogni edificio. I proprietari di un appartamento all’interno di un edificio possono autenticarsi tramite identità SPID e vedere il valore puntuale dei consumi energetici aggregati dell’edificio. La mappatura è basata sui consumi reali dell’anno di riferimento ed è disponibile sul sito del Comune.
Altro servizio offerto dallo Sportello Energia grazie anche alla collaborazione con l’Agenzia CasaClima è il calcolo personale delle emissioni di CO2. Rispondendo ad alcune domande sullo stile di vita relativo a mobilità, riscaldamento degli ambienti ed alimentazione, un calcolatore on-line di emissioni fornisce indicazioni sui quantitativi di CO2 immessi nell’ambiente dal singolo durante le azioni quotidiane. Anche questo servizio è aperto a tutti e disponibile sulla pagina dedicata del sito del Comune.
Dimensioni amministrazione
Da 100.000 a 1.000.000 abitantiLocalizzazione intervento
Area urbanaAmbito
ComuneStrumenti di finanziamento
Fondi propriReferente progetto
Emanuele SascorSettori di intervento
- Energia
Data inizio lavori
2017-10-01 00:00:00Costo
0Note ai finanziamenti
Sviluppato da personale interno al Comune di Bolzano