Scommettiamo che... risparmio energetico nelle scuole
Abstract
La Città di Bolzano, membro dell’Alleanza per il clima, nell’ambito dei propositi fissati nell’Agenda 21, intende stimolare i giovani al risparmio energetico. Lo scopo del progetto è sviluppare tra gli studenti un comportamento critico per un utilizzo responsabile delle risorse facendo cioè capire ai ragazzi, abituati ad accendere la luce o il riscaldamento per abitudine, che milioni di piccoli atti di questo genere hanno un valore ambientale enorme e che perciò come tali vanno valutati. La Città di Bolzano invita pertanto la Sua Scuola, insieme a tutte le scuole di I e II grado inferiore, a partecipare nel prossimo anno scolastico a questa sfida. Obiettivi del progetto: 1- Il risparmio energetico nelle scuole che si riflette anche al di fuori della scuola. 2- Un nuovo modo di apprendere, che consente agli alunni di applicare le loro conoscenze in modo pratico - learning by doing -, porta ad una nuova forma dell’imparare e permette inoltre di assumere responsabilità ed una maggiore identificazione con la scuola. 3- Promozione di un modo di pensare ecologico e sostenibile 4 -Promuovere una cultura dell’insieme, insegnanti, alunni, presidi, bidelli e genitori.
Obiettivi
- Sviluppare programmi di educazione ambientale
Dimensioni amministrazione
Da 10.000 a 100.000 abitantiLocalizzazione intervento
Area urbanaAmbito
ComuneReferente progetto
Reinhold BurchiaSettori di intervento
- Energia
- Strategie partecipate e integrate