Programma Comune Clima
Abstract
Il programma Comune Clima (https://www.agenziacasaclima.it/it/comuneclima-1559.html) aiuta e accompagna i comuni nell'elaborazione e nell'implementazione di un piano di attività per l'uso sostenibile dell'energia e la tutela del clima. Con l'adesione a tale programma il Comune di Bolzano ha introdotto un sistema di gestione della qualità in ambito di politiche energetiche e di tutela del clima basato sul sistema internazionale dell’European Energy Award, già utilizzato con successo in molti comuni europei. Vengono infatti analizzate, valutate e costantemente migliorate le misure intraprese dal Comune nelle diverse aree di sua competenza. Le possibilità sono molteplici e vanno dalla pianificazione energetica e della mobilità, ai consumi energetici e idrici di edifici e impianti comunali, alla produzione di energia da fonti rinnovabili a livello locale, ai sistemi di raccolta e valorizzazione dei rifiuti, all'approvvigionamento e smaltimento idrico, alla mobilità sostenibile, fino alla sensibilizzazione e coinvolgimento dei collaboratori e della cittadinanza. L'implementazione di questo percorso è stata affidato a un gruppo di lavoro interno al Comune, denominato Energy Team accompagnato da un consulente accreditato ComuneClima.
Il programma ComuneClima prevede una certificazione che viene rilasciata dall’Agenzia CasaClima di Bolzano, con l’analisi da parte di auditor esterni, italiani e stranieri, per la valutazione del raggiungimento dei requisiti per i diversi livelli (Bronze, Silver e Gold).
Nel primo anno di adesione al programma il Comune di Bolzano ha ottenuto la certificazione ComuneClima SILVER e nel 2021 è diventato il primo ComuneClima GOLD italiano grazie a nuovi progetti di messa in sicurezza del territorio e adattamento ai cambiamenti climatici, una pianificazione energetica al 2030 e interventi di risanamento degli edifici comunali.
Obiettivi
- Ridurre le emissioni di gas ad effetto serra
Dimensioni amministrazione
Da 100.000 a 1.000.000 abitantiLocalizzazione intervento
Area urbanaAmbito
ComuneStrumenti di finanziamento
Fondi propriReferente progetto
Emanuele SascorSettori di intervento
- Energia
- Mobilità
- Rifiuti