Lo Sportello Energia ha fornito finora circa 12 consulenze su risanamento energetico degli edifici, acquisto elettrodomestici e sostituzione impianti.
Le difficoltà maggiori risiedono nel far conoscere il servizio ai cittadini nonostante la pubblicizzazione sul sito e i comunicati stampa su quotidiani locali.
Non sono attesi risultati diretti in campo economico. Viene fornita consulenza su contributi locali e nazionali su interventi di risparmio energetico per stimolare i cittadini ad intervenire soprattutto nel risanamento degli edifici.
Il progetto viene gestito dal Comune stesso. La collaborazione con altri enti pubblici è marginale, il servizio rafforza il rapporto con i cittadini privati.
Riduzione del consumo di risorse naturali e promozione dell’uso di risorse rinnovabili
Miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia delle spese ambientali
Creazione di collaborazioni tra soggetti pubblici e soggetti privati
Il progetto è stato pubblicizzato attraverso il sito internet, la presentazione a convegni locali e alcuni comunicati stampa
Divulgazione delle attività attraverso siti internet
I principali problemi sono legati alla diffusione presso i cittadini dell’esistenza del servizio, nonostante le attività di divulgazione messe in atto.
Il progetto può essere trasferito in altri contesti in cui sia presente un ufficio tecnico competente per le materie di energia.
Creazione di un sito web del progetto, Disponibilità a rispondere telefonicamente o via e-mail a quesiti specifici, Presentazione del progetto a conferenze nazionali e internazionali