Active Mobility Innovations for Green and Safe Solutions - AMIGOS
Abstract
L'adozione degli spostamenti a piedi e in bicicletta come modalità di trasporto quotidiano, che rappresentano opzioni più sane ed ecologiche rispetto all'uso e alla dipendenza dall'automobile, si basa sulla loro inclusività e accessibilità economica, oltre che sulla loro coerenza con le esigenze delle persone di spostarsi in sicurezza. AMIGOS mira a sviluppare strumenti per la raccolta di dati rilevanti sulla mobilità, tenendo conto della diversità delle comunità locali in un'ampia gamma di piccole e grandi città europee. Visualizzando scenari di mobilità attraverso gemelli digitali, AMIGOS viene a sostegno del processo decisionale per lo sviluppo di soluzioni politiche e tecnologiche per ridurre il traffico, incoraggiare la mobilità attiva, migliorare la sicurezza e aumentare la qualità dello spazio per la combinazione di diverse mobilità nelle aree urbane.
Il progetto ha attivato cinque Living Labs – LLs e dieci Safety Improvement Areas - SIAs (tra cui Bologna) da replicare in cinque twin cities.
Gli strumenti digitali comprendono una Mobility Observation Box e un'applicazione per la raccolta di nuovi dati sulla mobilità, che alimentano una piattaforma di big data per la loro analisi e gemelli digitali per visualizzare gli scenari di mobilità.
La Mobility Observation Box è un sensore basato su immagini che misura le condizioni del traffico e i conflitti. Permette di misurare la sicurezza delle infrastrutture di trasporto secondo criteri oggettivi e, quindi, di effettuare confronti. Una volta raccolti i dati, gli algoritmi di apprendimento automatico riconoscono automaticamente i diversi gruppi di utenti della strada (pedoni, ciclisti, conducenti di auto o camion, utenti di e-scooter, ecc.), li individuano, valutano il loro comportamento nel traffico utilizzando misure di sicurezza surrogate basate sulle traiettorie e forniscono una base per misure di mitigazione mirate
Questi strumenti permetteranno agli stakeholder urbani di identificare le sfide della mobilità e serviranno come base per il co-sviluppo di soluzioni di mobilità adattate: verso la riduzione del traffico, l'aumento delle modalità di mobilità pubblica e attiva, il miglioramento della sicurezza e della coabitazione tra diverse mobilità per i cinque Living Labs, e verso una maggiore sicurezza per le dieci Safety Improvement Areas.
Le aree di miglioramento della sicurezza, dove verranno implementate le soluzioni AMIGOS, comprendono aree scolastiche, incroci, rotatorie, aree pedonali e nodi di mobilità.
Dimensioni amministrazione
Da 100.000 a 1.000.000 abitantiLocalizzazione intervento
Area urbanaAmbito
Comuni (più di uno)Strumenti di finanziamento
Horizon 2020Settori di intervento
- Mobilità