Oasi in città
Abstract
L’Oasi in città è un’opera di riqualificazione di una vasta area centrale del Comune di Sant’Agnello (NA), interessata in precedenza dalla costruzione di un parcheggio sotterraneo.
Il progetto ha trasformato un’area completamente impermeabilizzata di circa quattromila metri quadrati in un’area verde con quasi 6.000 piante di 70 specie arboree diverse, che è riuscita non solo a limitare l’impatto paesaggistico del parcheggio, ma è diventata un laboratorio di educazione ambientale per le scuole del territorio.
L’Oasi in città, che riveste interamente il parcheggio sotterraneo, è un percorso naturalistico che attraversa più aree tematiche: il prato selvatico, la siepe, il giardino delle farfalle, il bio-lago con vasca di fitodepurazione, l’angolo di bosco, la pinetina, il viale dei fruttiferi con i tipici agrumeti e gli orti arborati della Penisola Sorrentina, le piante officinali, la macchia mediterranea.
Alberi, arbusti ed essenze erbacee del parco sono quasi tutte autoctoni, sia per una miglior resilienza ai fattori climatici che per offrire riparo e cibo alla piccola fauna selvatica composta da insetti, farfalle, lucertole, anfibi ed uccelli, che ha subito colonizzato la nuova area verde.
L’Oasi è stata ideata dal WWF Terre del Tirreno e realizzata in collaborazione con il Comune di Sant’Agnello, che ha fortemente sostenuto il progetto.
Obiettivi
- Sviluppare programmi di educazione ambientale
- Coinvolgere e far partecipare la Comunità locale
- Recuperare e riqualificare le aree degradate
Dimensioni amministrazione
Inferiore a 10.000 abitantiLocalizzazione intervento
Area urbanaAmbito
ComuneReferente progetto
Claudio d'EspositoSettori di intervento
- Strategie partecipate e integrate
- Territorio e Paesaggio
Data inizio lavori
2015-04-01Tempo di realizzazione
24Finanziatore
UENote ai finanziamenti
Fondi POR della Regione Campania