CO-ACT! CO-creare a scopi solidali contro lo spreco Alimentare e per un Cibo Tracciabile
Abstract
CO-ACT! è un'iniziativa nata a Torino per promuovere l’economia circolare e contrastare lo spreco alimentare attraverso la co-creazione, coinvolgendo cittadini, organizzazioni e istituzioni. Il progetto ottimizza la gestione delle scorte alimentari solidali, migliorando la tracciabilità e sensibilizzando le famiglie a un consumo più consapevole.
L’obiettivo principale è chiudere il ciclo del cibo, favorendo il recupero, la redistribuzione e il consumo efficiente degli alimenti. Grazie a sistemi avanzati di tracciabilità, CO-ACT! garantisce trasparenza e sicurezza in tutte le fasi, dal recupero alla consegna alle famiglie in difficoltà.
L'iniziativa prosegue l’esperienza di DECIDO (Horizon2020, concluso a marzo 2024), coinvolgendo attivamente i cittadini nella definizione di politiche pubbliche più efficaci per la riduzione dello spreco alimentare a Torino. Tra le azioni promosse, particolare attenzione è rivolta alla sensibilizzazione sui benefici del consumo di alimenti oltre il Termine Minimo di Conservazione (TMC), incentivando abitudini alimentari più sostenibili.
L’utilizzo di tecnologie avanzate consente di monitorare e tracciare gli alimenti lungo la filiera solidale, migliorando la gestione delle eccedenze. Grazie a queste attività, Torino è diventata un vero e proprio laboratorio urbano di pratiche circolari, offrendo un modello innovativo e replicabile in altre città.
Il progetto si è sviluppato attraverso diverse fasi, a partire dall'adozione di una piattaforma digitale per ottimizzare la gestione delle risorse alimentari. Successivamente, sono stati organizzati social hackathon, eventi collaborativi finalizzati allo sviluppo di soluzioni innovative. Infine, è stata avviata una sperimentazione sul campo con enti e volontari, permettendo di raccogliere feedback utili per affinare la strategia.
Questa metodologia ha portato alla definizione di un modello standardizzato, documentato in un report aperto e aggiornabile.
CO-ACT! ha inoltre favorito la creazione di una rete tra attori pubblici e privati, migliorando il coordinamento nella gestione delle eccedenze e riducendo significativamente gli sprechi. L’introduzione di strumenti di tracciabilità ha reso il sistema più trasparente e reattivo alle necessità delle famiglie in difficoltà.
Parallelamente, il progetto ha introdotto nuovi approcci educativi per sensibilizzare la comunità e ridurre gli sprechi domestici. I risultati dimostrano che CO-ACT! non solo ha ottimizzato la gestione delle risorse alimentari a Torino, ma ha anche avviato un cambiamento culturale, proponendo un modello innovativo e facilmente replicabile in altre realtà urbane.
Dimensioni amministrazione
Oltre 1.000.000 abitantiLocalizzazione intervento
Area urbanaAmbito
ComuneSettori di intervento
- Rifiuti