ECOGDO - La prevenzione dei rifiuti verso l’economia circolare – un modello da Nord a Sud Italia

Abstract

Attraverso il supporto del progetto europeo CENSE “Circolar Economy form North to South Europe” e del Ministero dell’Ambiente, Svimed (Centro Euromediterraneo Sviluppo Sostenibile Onlus) dall’ottobre 2015 porta avanti un programma di riduzione dei rifiuti tra i Comuni di Ragusa e Siracusa e la Grande Distribuzione Organizzata (GDO) per replicare in Sicilia, nuove esperienze di prevenzione e riduzione dei rifiuti capitalizzando altri progetti a livello nazionale, adattandoli allo specifico contesto regionale siciliano.

Con il progetto ECOGDO si intende supportare l’attuazione del Programma Nazionale di Prevenzione dei Rifiuti al Sud Italia attraverso la standardizzazione di un modello nazionale di sinergie tra ente pubblico e GDO, con i rispettivi strumenti di implementazione del processo.

Il modello da cui si parte è il progetto LIFE + “NO.WASTE” – NO.WA” che ha implementato un piano di prevenzione/riduzione dei rifiuti insieme alla Grande Distribuzione nei Comuni di Reggio Emilia e Trento.

Le azioni del progetto ECOGDO saranno attivate a Ragusa e Siracusa in un percorso virtuoso accompagnato da una Campagna di educazione e sensibilizzazione dei cittadini come protagonisti quotidiani delle scelte di acquisto e di consumo.

Il risultato finale sarà la validazione di un modello per la riduzione dei rifiuti della GDO, che può essere promosso dalle autorità competenti, nazionali e regionali, per una facile applicazione e integrazione nei piani locali di Prevenzione dei Rifiuti di altri comuni.

Commento

Il progetto ECOGDO, coordinato dallo Svimed, è stato selezionato tra quelli finanziabili nell’ambito del “Bando pubblico per l’attribuzione di contributi economici a soggetti pubblici e privati per azioni aggiuntive e funzionali a progetti e programmi in materia di riduzione e prevenzione della produzione di rifiuti, già finanziati in quota parte dall’UE” del Ministero dell’Ambiente, Direzione Regionale Rifiuti e l’Inquinamento, con DD n. 58 RIN del 6/8/2015, poi rettificato con DD n. 132 RINDEC del 16/12/2015.

Dimensioni amministrazione

Da 100.000 a 1.000.000 abitanti

Localizzazione intervento

Area urbana

Ambito

Comuni (più di uno)

Referente progetto

Barbara Sarnari

Data inizio lavori

2015-10-01 00:00:00

Tempo di realizzazione

21

Costo

Finanziamento totale: € 130.600,00 - Quota MATTM: € 122.600,00

Finanziatore

Ministero dell’Ambiente e Tutela del territorio e del Mare

Note ai finanziamenti

Strumento di finanziamento:  Fondi nazionali (Ministero dell’Ambiente e Tutela del territorio e del Mare)

Bando pubblico per l’attribuzione di contributi economici a soggetti pubblici e privati per azioni aggiuntive e funzionali a progetti e programmi in materia di riduzione e prevenzione della produzione di rifiuti, già finanziati in quota parte dall’UE” del Ministero dell’Ambiente, Direzione Regionale Rifiuti e l’Inquinamento, con DD n. 58 RIN del 6/8/2015, poi rettificato con DD n. 132 RINDEC del 16/12/2015.

e-Mail

info@svimed.eu

URL

www.nowastenet.eu/ecogdo; http://www.nowastenet.eu/website/monitoraggio-e-risultati/