Paesaggio protetto e di qualità della Costa Viola

Abstract

Il Progetto pilota Paesaggio protetto e di qualità della Costa Viola ha come scopo principale quello di valorizzare e tutelare paesaggi particolari o di particolare pregio, come quello dell’area geografica terrazzata della Costa Viola di Reggio Calabria, tramite l’attribuzione-certificazione del marchio d’area “Paesaggio protetto e di qualità” da parte di Italia Nostra onlus. 

Elementi caratterizzanti e innovativi dell’azione progettuale sono le strategie attuate al fine di superare le fragilità tipiche dei paesaggi terrazzati, sensibilizzando le comunità locali a una progettualità condivisa volta a contrastare i rischi idrogeologici e promuovere la cultura tradizionale nonché nuove forme di turismo.

La Costa Viola è caratterizzata dal tipico paesaggio viticolo-terrazzato, dove si praticava e in parte si pratica ancora la storica “viticoltura eroica” e di forte pendenza, la quale consente la manutenzione dei secolari muri a secco in pietra, che ne determinano l’assetto idrogeologico e ne rendono le pendici stabili.

Il progetto persegue anche un obiettivo formativo, guidando e orientando le amministrazioni comunali, le imprese e i privati cittadini (a partire dalle scuole) verso politiche di valorizzazione delle risorse territoriali, storico-culturali e produttive che costituiscono la stratificazione fisico-temporale del paesaggio rurale e storico di un’area e di un’area vasta in particolare. L’obiettivo del progetto è infine anche di tipo “promozionale” rispetto a territori che si propongono quali esempi positivi, emblematici e virtuosi e che beneficiano di grande visibilità grazie al “marchio” di “Paesaggio protetto e di qualità”.

Il progetto pilota si rivolge ai paesaggi agrari della Calabria ma può diventare un originale format nazionale, destinato a gruppi di comuni dal paesaggio omogeneo, interessati a certificare con un “bollino di qualità territoriale” il rispetto dei vincoli già esistenti per la tutela e la salvaguardia del paesaggio, le azioni di valorizzazione, qualificazione e riqualificazione del paesaggio stesso ed i processi ecosostenibili di difesa del territorio”.

Commento

Il Progetto ha ottenuto la Menzione speciale alla VI Edizione del Premio Nazionale del Paesaggio (2018-2019)

Obiettivi

  • Promuovere una pianificazione ambientale integrata
  • Promuovere una pianificazione ambientale integrata
  • Salvaguardare la diversità dei paesaggi
  • Tutelare la biodiversità
  • Tutelare la biodiversità

Localizzazione intervento

Area rurale

Ambito

Comuni (più di uno)

Strumenti di finanziamento

Fondi propri

Referente progetto

Carlo Ragazzi

Settori di intervento

  • Territorio e Paesaggio
  • Turismo

e-Mail

reggiocalabria@italianostra.org

URL

https://www.italianostrareggiocalabria.it/costa-viola/