BUILD UP SKILLS I-TOWN - Italian Training qualification workforce in building

Abstract

Il progetto I-TOWN - Italian Training qualificatiOn Workforce in buildiNg - promosso nell'ambito del programma comunitario BUILD UP SKILLS Pillar II, ha avuto l'obiettivo di creare e aggiornare programmi di formazione per la qualificazione di lavoratori specializzati e artigiani nei settori dell'efficienza energetica e dell'energia rinnovabile in ambito edile, attraverso processi evolutivi che generino competenze di alta qualità e favoriscano il raggiungimento degli obiettivi comunitari di contenimento energetico e tutela ambientale.


Il progetto I-TOWN ha visto coinvolti soggetti di rilievo nazionale e internazionale come FORMEDIL, in qualità di coordinatore, e ANCE, ASSISTAL, FONDAZIONE ECIPA-CNA, POLITECNICO DI TORINO, RENAEL (Agenzie per l'Energia di Livorno, Liguria, Cosenza e Chieti), SINERGIE e UNIVERSITÀ DI NAPOLI FEDERICO II in qualità di partners.

Il progetto ha sviluppato un programma di formazione sull’efficienza energetica e sulla sostenibilità in edilizia, a partire dalla messa a disposizione di materiali didattici utilizzabili dai formatori e dagli operatori del settore, disponibili liberamente su una piattaforma e-learning gratuita.

Link alle presentazioni della conferenza finale del progetto

Obiettivi

  • Introdurre tecnologie alternative
  • Ridurre l’uso delle risorse non rinnovabili
  • Ridurre le emissioni di gas ad effetto serra

Localizzazione intervento

Territorio nazionale

Ambito

Ambito nazionale

Strumenti di finanziamento

Intelligent Energy Europe

Referente progetto

Giovanni Carapella

Settori di intervento

  • Edilizia e Urbanistica
  • Energia

Data inizio lavori

2014-09-01 00:00:00

Tempo di realizzazione

36

Costo

1.148.186

Finanziatore

EASME – European Commission

URL

http://www.bus-itown.eu/