MONITORAGGIO - Montagna maestra

Il progetto è stato rivolto a 38 studenti. I principali risultati ottenuti sono:

- Aumento delle competenze, delle conoscenze e del rispetto in tema di biodiversità, tutela ambientale e legalità nelle Aree Protette;

- Adozione di comportamenti e scelte personali ecologicamente sostenibili;

- Consapevolezza di essere protagonisti del processo di riduzione dei problemi ambientali in ambito locale e globale;

- Aumento indiretto della sensibilizzazione alle problematiche ambientali;

Tutela o ripristino degli ecosistemi, Tutela del paesaggio, Riduzione del consumo di risorse naturali e promozione dell’uso di risorse rinnovabili
Creazione di collaborazioni tra soggetti pubblici e soggetti privati
Divulgazione delle attività attraverso siti internet
Affiancamento di consulenti al personale interno
Coordinamento con altri enti pubblici
Produzione di documenti e rapporti sull'attività svolta, Documentazione tecnica e manuali consultabili in loco, Disponibilità a rispondere telefonicamente o via e-mail a quesiti specifici, Breve collaborazione con altri soggetti che intendano implementare esperienze simili
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.