Ci.Ro. City Roaming
Abstract
Il progetto Ci.Ro ha l’obiettivo di realizzare ed introdurre in modalità sperimentale sistemi basati sulla integrazione di tecnologie esistenti a servizio di una nuova idea di gestione ecosostenibile delle variabili urbane. Città di prima applicazione: Napoli.
Il progetto prevede in particolare due servizi sperimentali:
- Car e van sharing
I servizi sperimentali Car e Van Sharing di Ci.Ro. prevedono l’utilizzo di veicoli 100% elettrici forniti da Renault, leader indiscusso nella produzione di vetture ecologiche. Tutto è stato studiato per offrire all’utente una valida alternativa all’uso dell’auto di proprietà ed uno strumento nuovo per conoscere meglio la propria città. Con Ci.Ro si potrà prelevare un veicolo, utilizzarlo liberamente per poi riconsegnarlo in un punto Ci.Ro. anche diverso da quello di partenza. Si avrà la possibilità di prenotare la vettura scegliendo il punto Ci.Ro più comodo. Il servizio sarà possibile anche senza prenotazione.
- Napoli Park “km0”
Si tratta di un servizion di e-Government che permetterà di richiedere il rilascio di autorizzazioni e permessi senza dover raggiungere la sede di NapoliPark. Ciò vorrà dire, eliminazione di supporti cartacei, abbattimento dell’utilizzo di inchiostro, minori spostamenti fisici e più tempo libero.
Presso i Punti Ci.Ro si potranno ottenere :
- Permesso di sosta residenti
- Permesso di sosta temporaneo
- Permesso di sosta per i diversamente abili
- Permesso di accesso in ZTL (Zone a Traffico Limitato)
- Permesso di transito in corsia preferenziale
Tutto ciò per contribuire a ridurre: congestionamento del traffico; numero di auto in sosta; rumore; emissioni nocive; tempi morti di attesa per pratiche amministrative e per permanenza nel traffico; costi diretti, costi sociali; aggravi per operatori economici risiedenti in centro storico ed aree a ZTL; consumo energetico.
Obiettivi
- Favorire le relazioni fra i soggetti
- Ridurre i flussi veicolari
Dimensioni amministrazione
Da 100.000 a 1.000.000 abitantiLocalizzazione intervento
Area urbanaAmbito
ComuneReferente progetto
Giambattista PignataroSettori di intervento
- Strategie partecipate e integrate
- Mobilità
Data inizio lavori
2012-10-01 00:00:00Tempo di realizzazione
28Costo
2.000.000Finanziatore
Napoli Città IntelligenteNote ai finanziamenti
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Programma Operativo Nazionale "Ricerca e Competitività" 2007-2013 (PON "R&C") (80%). Napoli Città Intelligente (20%).