Progetto di riqualificazione del Parco Corto Maltese

Abstract

 

La riqualificazione del Parco Corto Maltese è il risultato dell’impegno civico profuso dall’Associazione I Pollici Verdi Scampia, impegnata anche a riscattare l’immagine del quartiere, mediante quest’intervento a verde, restituendogli un’area verde ordinata e fruibile e contenendo notevolmente il costo dell’opera.

I Pollici Verdi nascono dal bisogno e dalla necessità di vivere con senso civico il verde che caratterizza il "Parco Corto Maltese" situato nel quartiere di Scampia alla periferia nord di Napoli.

L’Associazione ha contribuito a ridare nuova luce al parco e al tempo stesso nuova vita agli abitanti del quartiere che possono finalmente sfruttare a pieno tutte le potenzialità della villa comunale.

Il gruppo si autofinanzia unitamente al contributo volontario dei cittadini del quartiere per l'acquisto di tutti gli strumenti necessari alla riqualificazione e al mantenimento del parco. Al tempo stesso finanzia attività di intrattenimento aperte a tutti, con l'obiettivo di rendere vivibile un luogo altrimenti destinato all'abbandono.

Un bell’esempio di cura dei beni comuni e di senso civico che parte dal basso, da un quartiere alla periferia nord di Napoli che troppo spesso viene menzionato solo per i suoi aspetti negativi.

Commento

La giuria della XVII Edizione del Premio "Città per il verde 2016" ha assegnato   il Premio Speciale Fuori Concorso “Migliore iniziativa di volontariato per la gestione degli spazi verdi urbani” (4a Categoria - Comuni oltre 50.000 abitanti)  all’Associazione I Pollici Verdi Scampia di Napoli per la riqualificazione del Parco Corto Maltese.

Assegnazione di un Attestato di merito al Premio “GreenCare 2017” per i curatori del verde urbano nell’area metropolitana di Napoli, all’ Associazione I Pollici Verdi di Scampia per il Parco Corto Maltese

Obiettivi

  • Coinvolgere e far partecipare la Comunità locale
  • Favorire le relazioni fra i soggetti
  • Recuperare e riqualificare le aree degradate

Dimensioni amministrazione

Oltre 1.000.000 abitanti

Localizzazione intervento

Area urbana

Ambito

Comune

Strumenti di finanziamento

Fondi propri

Referente progetto

Giuseppina Di Natale

Settori di intervento

  • Strategie partecipate e integrate
  • Territorio e Paesaggio

e-Mail

info@ipolliciverdiscampia.it

URL

http://www.ipolliciverdiscampia.it/sito/