Uguali ma differenziati

Abstract

Uguali, ma differenziati intende rivolgersi ai cittadini immigrati presenti in Brianza che non hanno ricevuto finora un'informazione specifica sulle tematiche della raccolta differenziata, dell'abbandono dei rifiuti, dell'accesso corretto alle piattaforme ecologiche.  Ha assunto come modello un'esperienza simile partita, due anni fa, in 42 Comuni del Veneto Nord-Orientale a cura dell'ufficio comunicazione di Savno Servizi, una società che gestisce il ciclo integrato dei rifiuti in quella vasta area e che cerca da anni di sensibilizzare su questi temi gl'immigrati, fino ad essere diventata partner "esportata" di educazione ambientale presso alcuni Paesi africani.  Nelle riunioni di avvio del progetto, i rappresentanti della Provincia di Monza Brianza ne hanno proposto la sperimentazione iniziale in tre Comuni: Lissone, Giussano, Lentate sul Seveso. Il primo è il comune con il maggior numero di abitanti, seguito nell'ordine dal secondo ed infine dal terzo. Nei tre Comuni la raccolta differenziata è tra il 57 e il 61% - con Giussano in pole position -.  Da una comparazione quantitativa sui dati delle varie presenze etniche nei tre Comuni, si sono ricavate etnie maggioritarie, prevalenti e talvolta coincidenti all'interno delle tre realtà. In base ai dati risultanti sono stati scelti tre Paesi di provenienza: Marocco, Albania e Pakistan.  Il concetto sottinteso, ma forte, per i testimonial di questa campagna è "l'intenzione di metterci la faccia". Ma non è stato facile trovarne di disponibili: diffidenza e timidezza accompagnano, in genere, il percorso difficile di chi è migrante tra società e culture lontane e diverse. Alla fine, fortunatamente, tre volontari hanno accettato di diventare esempi per i propri connazionali. I tre Comuni coinvolti - Lissone, Giussano, Lentate sul Seveso - si sono attivati, con maggiore o minore successo, nella ricerca e così hanno fatto alcune Associazioni di volontariato presenti sul territorio.  Le due Aziende che gestiscono la raccolta differenziata nei tre Comuni - GELSIA Ambiente per Lissone ed ECONORD per Giussano e Lentate sul Seveso - ci hanno trasmesso i materiali informativi che hanno distribuito alla popolazione negli ultimi anni. Cortesemente si sono poi rese disponibili a chiarire alcuni aspetti recenti di cambiamento nella modalità di raccolta, migliorata per aumentare la percentuale del conferimento del porta a porta.

Localizzazione intervento

Area urbana

Ambito

Comuni - più di uno -

Referente progetto

Anna Bruneri

Settori di intervento

  • Rifiuti

Data inizio lavori

2007-01-01 00:00:00

Tempo di realizzazione

12

Costo

€ 23.550

Finanziatore

Provincia di Monza-Brianza

URL

http://www.ugualimadifferenziati.com