AMICA - Adattamento e Mitigazione un approccio integrato di politica del clima

Abstract

L'obiettivo del progetto è quello di sviluppare strategie locali e regionali che adottano un approccio globale al cambiamento climatico. Una politica climatica ottimale dovrebbe essere una miscela di le misure preventive e reattive, di misure a breve e lungo termine.  AMICA intende fornire un approccio nuovo alle politiche di gestione del territorio, al fine di combinare la protezione del clima a lungo termine con le misure di adattamento a livello locale a breve e medio termine per migliorare di conseguenza la coerenza delle decisioni e l'allocazione dei mezzi finanziari.   La scelta tra la protezione del clima - mitigazione - e l'adattamento ai cambiamenti climatici è comparabile con la scelta tra riparare il freno rotto di una bicicletta o acquistare invece un casco.   Questo confronto rende anche evidente che entrambe le misure di mitigazione e di adattamento sono relativamente convenienti rispetto al danno che potrebbe svilupparsi in un incidente.   

Il progetto cerca di dare risposta alle seguenti domande - v. documento allegato -:  

Che cos'è il cambiamento climatico?   

Quali sono le conseguenze del cambiamento climatico?   

Perché adattamento e mitigazione?   

Come adattarsi ai cambiamenti climatici a livello locale?   

Come mitigare i cambiamenti climatici a livello locale?   

Come integrare l'adattamento e la mitigazione a livello locale?   

Che cosa potrebbe fare l'UE per promuovere misure locali di adattamento e di mitigazione?

Localizzazione intervento

Area urbana

Ambito

Ambito nazionale

Strumenti di finanziamento

INTERREG

Referente progetto

Vincenzo Barbieri

Settori di intervento

  • Territorio e Paesaggio

Data inizio lavori

2004-11-15 00:00:00

Tempo di realizzazione

30

Costo

€ 827.561

Finanziatore

UE

URL

http://www.amica-climate.net/