GELSO - GEstione Locale per la SOstenibilità ambientale

Sezioni

  • Home
  • Banca dati
    • Criteri di selezione
      • Definizione di buona pratica
      • Criteri di selezione
    • Monitoraggio delle buone pratiche
    • Entra nella banca dati
  • Temi
    • Cambiamenti climatici
      • Attività di mitigazione
      • Attività di adattamento
      • Il Patto dei Sindaci per il Clima e l'Energia
      • Reti di enti locali per la mitigazione e l'adattamento
    • Economia circolare
      • La Piattaforma Italiana degli attori dell’Economia Circolare (ICESP)
    • Smart city
      • Smart Mobility
      • Smart Energy
      • Italian smart cities - I progetti delle città intelligenti
      • Reti di attori per la diffusione del modello Smart City
    • Paesaggio
      • Convenzione Europea del Paesaggio
    • Turismo
      • Principali promotori del turismo sostenibile
    • Verde urbano
  • InnovAzioni per la sostenibilità locale
    • Informativa privacy InnovAzioni
  • Buone pratiche nelle aree urbane
    • Archivio precedenti edizioni
  • Sviluppo sostenibile e Agenda 2030
  • Fatti riconoscere
Tu sei qui:
  1. Home
  2. Banca dati
  3. Entra nella banca dati
  4. Soggetto pubblico (altri)
Soggetto pubblico (altri) https://bogelso.sinanet.isprambiente.it/banca-dati/entra-nella-banca-dati/soggetto-pubblico-altri https://bogelso.sinanet.isprambiente.it/@@site-logo/ispra_snpa.png

Soggetto pubblico (altri)

Contenuti
Consorzio A.Co.Se.R
Patto Sviluppo Majella
Patto Territoriale Sangro-Aventino
Unione di Comuni Terre e Fiumi
Unione Comuni Garfagnana
Veneto Agricoltura
Azienda Consorzio Trevigiano Trasporti
CSI Piemonte
SVIM - Sviluppo Marche
Comitato Istituzionale del Contratto di Fiume e di Costa “Valle dell’Ancinale”
Autorità di bacino distrettuale del fiume Po
LAMORO Agenzia di sviluppo del territorio
Istituto per le Piante da Legno e l'Ambiente (IPLA)
Raggruppamento Carabinieri Biodiversità
IDM Südtirol/Alto Adige
Camera di Commercio del Molise
ARRR - Agenzia Regionale Recupero Risorse S.p.A
Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale Lazio - ASL Roma 1 (DEP Lazio)
INFORMEST Agenzia per lo Sviluppo e la Cooperazione Economica Internazionale
  • Precedenti 20 elementi
  • 1
  • 2
  • 3
Navigazione
  • Criteri di selezione
  • Monitoraggio delle buone pratiche
  • Entra nella banca dati
    • Soggetto pubblico (altri)
Ultime notizie
  • Premio per lo sviluppo sostenibile 2025 Premio per lo sviluppo sostenibile 2025 15/05/2025
  • Qualità dell'aria indoor e rischio radon: rassegna di iniziative e buone pratiche Qualità dell'aria indoor e rischio radon: rassegna di iniziative e buone pratiche 08/02/2024
  • Piattaforma nazionale sull’adattamento ai cambiamenti climatici del MASE Piattaforma nazionale sull’adattamento ai cambiamenti climatici del MASE 08/02/2024
  • Rapporto ASviS "I territori e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile" - 2024 Rapporto ASviS "I territori e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile" - 2024 13/01/2022
  • Rapporto ISPRA sugli indicatori di impatto dei cambiamenti climatici Rapporto ISPRA sugli indicatori di impatto dei cambiamenti climatici 01/07/2021
  • Site Map
  • Privacy statement
Backdrop image
© ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
Area Valutazioni economiche, contabilità e sostenibilità ambientale, percezione e gestione sociale rischi ambientali
Via Vitaliano Brancati, 48 - 00144 Roma (I)
Codice fiscale e Partita Iva 10125211002. Indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) istituzionale: protocollo.ispra@ispra.legalmail.it
Backdrop image