AForClimate
Abstract
Il progetto LIFE AForClimate mira a fornire soluzioni concrete per realizzare una selvicoltura e una pianificazione forestale efficaci nell’adattamento ai cambiamenti climatici; esso ha come obiettivo l’adattare la gestione delle foreste di faggio (Fagus sylvatica) alla variabilità del clima e dei suoi cambiamenti tramite una selvicoltura efficiente, programmata sulla base dei cicli climatici.
Specificatamente, AForClimate intende migliorare la base di conoscenze utile allo sviluppo di azioni adattative tramite la creazione di un modello previsionale che includa i cambiamenti climatici e la loro variabilità considerata ad elevato dettaglio geografico, necessaria per la realizzazione di calendari di interventi e pratiche selvicolturali sostenibili.
AForClimate vuole predisporre un modello che, durante periodi di condizioni climatiche favorevoli, consenta la raccolta di una maggiore quantità di massa legnosa (dal 5-7% al 15-20%), favorendo anche l’incremento di CO2 sequestrata tramite stoccaggio e maggior tasso di accrescimento, conservando la capacità produttiva del bosco e mitigando gli impatti dei cambiamenti del clima.
Il progetto prevede inoltre un meccanismo di monitoraggio che misuri, entro la fine del periodo di implementazione, gli effetti stessi del modello sulla gestione del bosco e ne valuti gli impatti in termini di capacità produttiva, rigenerativa e di biodiversità. AForClimate, infatti, si riferisce all’intero ecosistema di faggeta e considera le sue componenti quali imprescindibili per una corretta gestione forestale.
Le aree dimostrative del progetto AForClimate sono collocate in faggete di 3 differenti complessi forestali di Toscana, Molise e Sicilia.
Localizzazione intervento
Area montanaAmbito
Ambito nazionaleStrumenti di finanziamento
LIFEReferente progetto
Ugo ChiavettaSettori di intervento
- Territorio e Paesaggio
Data inizio lavori
2016-09-01 00:00:00Tempo di realizzazione
70Costo
2.386.250Finanziatore
Commissione EuropeaNote ai finanziamenti
Cofinanziamento del Programma LIFE+: 1.431.063 €