MONITORAGGIO - Turismo Sostenibile, nell’ambito di “EcoInnovazione Sicilia”. Attività Gestione delle risorse naturali “Ge.Ri.N.”https://bogelso.sinanet.isprambiente.it/banca-dati/entra-nella-banca-dati/ente-di-gestione-area-protetta/area-marina-protetta-isole-egadi/progetto-201cturismo-sostenibile201d-nell2019ambito-di-201cecoinnovazione-sicilia201d-attivita-gestione-delle-risorse-naturali-201cge-ri-n.201dhttps://bogelso.sinanet.isprambiente.it/@@site-logo/ispra_snpa.png
MONITORAGGIO - Turismo Sostenibile, nell’ambito di “EcoInnovazione Sicilia”. Attività Gestione delle risorse naturali “Ge.Ri.N.”
Il progetto Gerin (Gestione delle risorse naturali) ha consentito di migliorare la qualità dei fondali, laddove la prateria di Posidonia oceanica mostrava segnali di degrado, per la forte interazione con le attività antropiche, in particolare l’ancoraggio delle barche da diporto. Il sistema delle biostuoie ha consentito l’attecchimento delle nuove plantule e ha favorito il rinsaldamento della prateria.
In campo economico la gestione delle banquette e della prateria di posidonia ha benefici, in quanto consente di smaltire un prodotto che, a livello di immagine per località turistiche, rappresenta un punto debole per la fruizione balneare, oltre che consente un riutilizzo che può agevolare interventi strategici in modo sostenibile ed economicamente conveniente.
Grazie al progetto proposto da Enea si è creata una sinergia collaborativa tra i due soggetti pubblici importante per la definizione di nuove strategie gestionali e in termini di monitoraggio degli impatti. Una Cooperativa Sociale locale è stata coinvolta nelle attività.
Tutela o ripristino degli ecosistemi, Introduzione o miglioramento dei sistemi di gestione ambientale
Investimento in tecnologie innovative ecocompatibili
Collaborazioni tra soggetti pubblici che esercitano competenze concorrenti o coordinate o di diversi livelli territoriali, Costruzione di strutture associative che garantiscano la continuità nel tempo delle azioni di sostenibilità
La diffusione delle attività di progetto è avvenuta attraverso la realizzazione di pannelli illustrativi, comunicati stampa, mailing, social networks e seminari divulgativi aperti al grande pubblico.
Divulgazione delle attività attraverso siti internet
Il personale dell’AMP (reperito all’interno della Cooperativa sociale Galea) ha collaborato in affiancamento al personale di ENEA che lo ha formato sui protocolli e le attività.
Affiancamento di consulenti al personale interno
Il progetto GeRiN si inserisce all’interno di un progetto più grande condotto alle Egadi dall’ENEA finalizzato alla fruizione sostenibile del territorio e delle risorse, in una logica di gestione e sviluppo sostenibile anche in termini di flussi turistici.
Integrazione della componente ambientale nelle altre politiche dell’ente
Il progetto ha avuto delle lievi criticità in fase di realizzazione per il reperimento di materiali idonei per garantire efficacia l’iniziativa e durata nei fondali.
Risorse logistiche e tecniche
Sono state prodotte relazioni e documenti che possono essere usati come modello.
Produzione di documenti e rapporti sull'attività svolta, Disponibilità a rispondere telefonicamente o via e-mail a quesiti specifici, Presentazione del progetto a conferenze nazionali e internazionali